HOME
HOME CHI SIAMO LE NEWS REPERTORIO I NOSTRI CONCERTI GALLERY FOTO
     

XXXII RASSEGNA CORALI POLIFONICHE CITTÀ DI ANCONA

NEWS

sabato, 19 ottobre 2024


SCARICA LOCANDINDA (formato .PDF)

CHIESA DEI SANTI COSMA E DAMIANO
20, 27 OTTOBRE, 3 NOVEMBRE 2024 ORE 17,00


Prenderà avvio domenica 20 ottobre, con prosecuzione nelle date del 27 ottobre e 3 novembre (inizio dei concerti ore 17,00) la rassegna per Corali Polifoniche Città di Ancona, giunta alla sua trentaduesima edizione.

Nel transetto della Parrocchia dei Santi Cosma e Damiano, da tempo scelta per la sua invidiabile acustica dalla Corale Marini, associazione ospitante ed organizzatrice dell’evento, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio - Assemblea Legislativa delle Marche, si succederanno gruppi di spessore artistico riconosciuto ma anche musicisti in erba.

Saranno infatti i componenti dell’Orchestra Giovanile “Zona Musica- La Città dei Suoni” di Ancona ad aprire le esibizioni il prossimo 20 ottobre, mentre il 27 giungeranno nel capoluogo la Corale “Città di Nettuno” ed il “Coro Lirico Amintore Galli di Rimini”; il 3 novembre, infine, sarà la stessa Corale Federico Marini a chiudere la rassegna.

“La Corale Marini è un’organizzazione di volontariato che si propone di eseguire repertori di elevato spessore” - dice il maestro Luigi Marinelli, decano del gruppo e sua vera anima ispiratrice – “ma anche di consentire alle nuove leve di farsi largo nel severo panorama della musica concertistica: per questo ho invitato Zona Musica ad accompagnare la Corale il 3 novembre, ma anche ad esibirsi autonomamente il 20 ottobre, in un concerto strumentale che non tradirà affatto le aspettative dei cultori della materia, i quali anzi apprezzeranno l’elevata caratura dei ragazzi e dei Maestri che li seguono nel loro percorso di crescita”.

Anche il parroco, tra l’altro nipote del celebre baritono civitanovese Sesto Bruscantini, è entusiasta dell’appuntamento che si rinnova nel luogo di culto affidato alle sue cure. “La chiesa dei Santi Cosma e Damiano pur trovandosi al centro di Ancona può tuttavia definirsi di frontiera” – dice Don Alessio Orazi – “perché recepisce ed affronta tutte le problematiche al fianco della popolazione residente, ma anche e soprattutto di quella di passaggio in città: i nostri spazi sono sempre occupati da più gruppi impegnati in diversi settori del sociale, ma un posto particolare spetta alla Corale Marini, che da anni ci allieta con i suoi concerti e le prove settimanali”.



mercoledì, 30 aprile 2025